Miele HS09 Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Aspirateurs Miele HS09. Processo di Barcellona: Unione per i Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 35
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
1
Gli scambi commerciali agroalimentari euromediterranei.
Contributo allo sviluppo del "Processo di Barcellona: Unione per il
Mediterraneo"
Euro-mediterranean agri-food trade. Contribution to the development of
Barcelona process: Union for the Mediterranean
Gioacchino Pappalardo
(1)
, Valeria Allegra
(2)
Marcella Bucca
(3)
, Alfonso Silvio Zarbà
(4)
(1) Gioacchino Pappalardo ([email protected], tel.: +390957580324) è
Ricercatore presso il Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari e
Ambientali (GESA) dell’Università degli Studi di Catania.
(2) Valeria Allegra ([email protected]) è dottoranda di ricerca in “Produttività delle
piante coltivate in ambiente mediterraneo” e svolge la sua attività presso il
Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari e Ambientali (GESA)
dell’Università degli Studi di Catania.
(3) Marcella Bucca ([email protected]) è dottore di ricerca in “Economia e Politica
Agraria” avendo conseguito il titolo presso il Dipartimento di Scienze Economico-
Agrarie ed Estimative (DISEAE), oggi confluito nel Dipartimento di Gestione dei
Sistemi Agroalimentari e Ambientali (GESA) dell’Università degli Studi di Catania.
(4) Alfonso Silvio Zarbà ([email protected], tel.: +390957580319) è professore ordinario di
Economia e Politica Agroalimentare presso il Dipartimento di Gestione dei Sistemi
Agroalimentari e Ambientali (GESA) dell’Università degli Studi di Catania
Riassunto
In questo studio si sono valutati gli scambi commerciali dei prodotti agroalimentari nei Paesi
del bacino del Mediterraneo, aderenti all’iniziativa dell’UpM, per individuare i modelli di
specializzazione nel settore agroalimentare e il posizionamento competitivo di tali Paesi
all’interno del bacino del Mediterraneo. Attraverso l’indice RCA - Revealed Comparative
Advantage (vantaggio comparato rivelato) di Balassa si è potuto quotare il crescente peso che
i paesi della sponda Sud ed Est del Mediterraneo stanno gradualmente acquisendo, sia in
alcuni tradizionali comparti nell’ambito dell’ortofrutticolo che in altri a maggiore valore
aggiunto, come i prodotti trasformati, per i quali appena un decennio prima, erano su
posizioni meno competitive. Al contrario gli stati membri mediterranei dell’UE mostrano una
certa stabilità del loro modello di specializzazione agroalimentare rispetto agli inizi del
decennio scorso, con poche eccezioni riguardanti prevalentemente prodotti ad elevato grado
di manipolazione.
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 34 35

Résumé du contenu

Page 1

1 Gli scambi commerciali agroalimentari euromediterranei. Contributo allo sviluppo del "Processo di Barcellona: Unione per il Mediterraneo"

Page 2

10 (*) Fonte: nostre elaborazioni su dati riportati nella TAB. II in Appendice.Graf. 2 - Dinamica evolutiva delle importazioni di prodotti agroalime

Page 3

11 L’export e l’import per tipologie di prodotti agroalimentari Analogamente a quanto finora descritto, l’analisi è stata condotta anche con riferim

Page 4

12 (*) Fonte: nostre elaborazioni su dati UN Comtrade.(**) In ascissa vengono indicati i prodotti secondo il sistema di codifica HS così come elenc

Page 5

13 (*) Fonte: nostre elaborazioni su dati UN Comtrade.(**) In ascissa vengono indicati i prodotti secondo il sistema di codifica HS così come elen

Page 6

14 2.2 Evoluzione dell’indice medio di Balassa L’analisi della specializzazione produttiva è stata condotta calcolando, preliminarmente, i

Page 7

15 troviamo, invece, quello degli “animali vivi” (cod. HS 01) con indice di Balassa 13,96, i “prodotti della macinazione; malto; amidi

Page 8

16 (*) Fonte: nostre elaborazioni su dati riportati nelle TAB. III, IV e V in Appendice.Graf. 6 - Evoluzione dei valori medi dell'Indice di Bala

Page 9

17 “semplicemente specializzati” (indice di Balassa >1 e <2) o “non specializzati” (indice di Balassa <1) (tab. 2). E’ subito

Page 10

18 Tab. 2 - Frequenza di "specializzazione produttiva" dei prodotti agroalimentari dei Paesi dell'area UpM nel periodo 2000-2010 (*)20

Page 11

19 2.4 I settori di specializzazione nei Paesi del bacino del Mediterraneo dell’area UpM Per tentare di analizzare i modelli di specializzaz

Page 12

2 Keywords: Union for the Mediterranean, agri-food, trade, RCA Introduzione L’Unione per il Mediterraneo (UpM) è stata costituita nel 2008 su

Page 13

20 avanzata, con i settori agroalimentari che mantengono invariata la loro posizione di specializzazione o de-specializzazione rispetto a

Page 14 - 2000-2002 2004-2006 2008-2010

21 Graf. 7 - Scatter plots dei Paesi non comunitari delle sponde Sud ed Est del bacino del Mediterraneo 0123456780 2 4 6 8 10 12Albania 2000-02Alba

Page 15

22 Graf. 7 - Scatter plots dei Paesi non comunitari delle sponde Sud ed Est del bacino del Mediterraneo 01234567890 1 2 3 4 5 6 7Egitto 2000-02Egitto

Page 16

23 Graf. 7 - Scatter plots dei Paesi non comunitari delle sponde Sud ed Est del bacino del Mediterraneo 02468101214160 4 8 12 16 20 24Siria 2000-02S

Page 17

24 21 (preparazioni alimentari diverse), anche se non mancano casi come quello della Spagna in cui si è assistito all’aumento del posizionament

Page 18

25 024681012140 2 4 6 8 10 12 14 16Grecia 2000-02Grecia 2008-10200815030419valore medio Grecia07212217161011IIIIIIIV 0.00.51.01.52.02.53.00.0 0.4 0.8

Page 19

26 Considerazioni conclusive Nel corso di questo lavoro si è cercato di verificare, attraverso i processi di specializzazione, il profilo degli sca

Page 20

27 Lo studio difatti ha messo in evidenza una realtà nuova nel commercio agroalimentare dell’area euromediterranea, come peraltro indic

Page 21 - Albania 2008-10

28 mediterranea ma anche per il superamento dei conflitti, spesso intensi, tra gli stakeholders agricoli dell’Unione Europea e i Paesi

Page 22 - Giordania 2000-02

29 Castellini A, Pisano C. (2008), Analisi dell’impatto degli accordi euromediterranei sulla competitività dell’ortofrutta italiana: alcuni

Page 23 - Tunisia 2008-10

3 2009; Emlinger et al, 2010). Inoltre, il processo di liberalizzazione ha prevalentemente riguardato gli aspetti tariffari senza tener co

Page 24 - Francia 2008-10

30 Qineti A., Rajcaniova M., Matejkova E. (2009), The competitiveness and comparative advantage of the Slovak and the EU agri-food

Page 27

33 TAB. III - Andamento degli indici di "specializzazione produttiva" dei paesi mediterranei dell'area UpM (2000-2002) (*)Codice HSCo

Page 28

34 TAB. IV - Andamento degli indici di "specializzazione produttiva" dei paesi mediterranei dell'area UpM (2004-2006) (*)Codice HSCom

Page 29

35 TAB. V - Andamento degli indici di "specializzazione produttiva" dei paesi mediterranei dell'area UpM (2008-2010) (*)Codice HSComp

Page 30

4 solo per ragioni politiche2 ma anche per cause economiche, ovvero per la difficoltà di attirare fondi necessari per la realizzazione di progetti. C

Page 31 - APPENDICE

5 sono stati acquisiti i dati dei codici HS 13, 14 e 24 in quanto completamente assimilabili alla categoria “no food” e quindi al di fuori del campo

Page 32

6 commercio internazionale (Alon et al., 2011). Con riferimento agli scambi dei prodotti agricoli, altri Autori hanno impiegato l’Indice d

Page 33

7 Infine, per determinare il grado di specializzazione settoriale dei paesi mediterranei dell’UpM è stata effettuata una classificazione dei prodott

Page 34

8 L’export e l’import agroalimentare dei Paesi mediterranei dell’UpM L’analisi degli scambi commerciali dei prodotti agroalimentari per singolo Paese

Page 35

9 (*) Fonte: nostre elaborazioni su dati riportati nella TAB. I in Appendice.Graf. 1 - Dinamica evolutiva delle esportazioni di prodotti agroaliment

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire